Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

APPUNTI PER UNA STORIA DELL'EMIGRAZIONE BRIENZANA NELLA SECONDA META' DEL XIX SECOLO

Immagine
L'EMIGRAZIONE BRIENZANA NELLA SECONDA META' DEL XIX SECOLO *             Galantuomo burgentino (Foto Arch. Giam pietro - Brienza) * Il presente saggio costituisce un estratto dall'introduzione a "Il mio giornale" di Giuseppe A. Rossi, in corso di pubblicazione. Fra il 1856 e il 1860 solo sette brienzani emigrarono: tre in Brasile, uno all’Avana e tre genericamente “in America”. Dal 1860 al 1866 partirono altri ventuno brienzani: due in Egitto nel 1864, uno rispettivamente in Brasile, a Montevideo, e all’Avana; gli altri senza indicazione specifica del paese di destinazione, ma tutti verso le Americhe.   Il dato è grezzo, giacché ad esempio non furono riportati – fra gli emigrati, nello Stato delle Anime del 1866 – né Giuseppe A. Rossi, né tre dei suoi quattro compagni di viaggio (l’unico del quale si annotò la partenza per l’America fu don Giambattista Scarpitta).   Si può tuttavia affermare che, prima del 1866, non più di una cinquantina di ...