Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

LA «PALUSTRATA» E L'«ORCHESTRO» DELLA CAPPELLA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

Immagine
LA «PALUSTRATA» E L’«ORCHESTRO» DELLA CAPPELLA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI. OPERE DI PASQUALE SALA E VINCENZO NIDO DA TRICARICO La "palaustrata" Il 18 giugno del 1780 comparvero dinanzi al notaio Nicola De Nigris di Brienza i due mastri di Tricarico, Pasquale Sala e Vincenzo Nido, ai quali il Priore della Venerabile Cappella di Santa Maria degli Angeli, Marcangiolo Pizziacara, col consenso di Cataldo Pizzo, capoeletto della medesima, commissionarono una “palustrata” di legno da realizzare nella cappella medesima. Il falegname e stipettaio Pasquale Sala era giunto a Brienza l’anno prima, quando i Priori del clero locale, don Giuliano di Vito e don Pietro D’Elia, gli commissionarono la lavorazione degli stipi e del bancone nella “sagrestia nuova” della Chiesa Matrice di Santa Maria per il prezzo di centosessanta ducati. I lavori iniziarono alla fine di aprile del 1779 ed evidentemente erano già stati completatati quando Sala, insieme con il conterraneo Nido, s’impegnava alla re...